Emozione Sardegna - 100% Pura Sardegna

Emozione Sardegna, un ecosistema per la Sardegna

Emozione Sardegna, l'ecosistema di comunicazione per la Sardegna Emozione Sardegna, l'ecosistema di comunicazione per la Sardegna
Emozione Sardegna, l'ecosistema di comunicazione per la Sardegna

L’isola delle Emozioni

Un ecosistema per la Sardegna

La Sardegna è un’emozione da vivere.

Emozione Sardegna è la piattaforma di comunicazione per chi vuole conoscere la Sardegna e per chi vuole farla conoscere. Un ecosistema studiato per accompagnare il visitatore a scoprire sia gli aspetti naturali che quelli storici e dell’enogastronomia dell’Isola, un concentrato di esperienze da vivere e trasmettere, il meglio della Sardegna da raccontare e da comunicare.
Numerosi progetti hanno cercato in passato in questo difficile compito, soggetti sia pubblici che privati, non si è mai riusciti però a mettere a sistema l’enorme patrimonio che la Sardegna è in grado di offrire non solo ai visitatori ma anche agli stessi sardi. Sono ricchezze naturalistiche, culturali, enogastronomiche. Realizzare un luogo dove tutto questo sia raccontato in maniera completa e con la massima qualità possibile.

Emozione Sardegna è anche una opportunità per tutti quei soggetti pubblici e privati che hanno l’interesse che l’isola venga comunicata in maniera completa con la logica del sistema. Siamo un sistema di comunicazione, anzi un ecosistema con la logica della squadra dove si vince tutti insieme.

Advertisement

Piattaforma di comunicazione

  1. Il portale principale di EMOZIONE Sardegna è https://emozionesardegna.com – per scoprire i punti di interesse, consigli su cosa vedere (i nostri tour), la natura, la storia e l’enogastronomia della Sardegna.
  2. Questo MAGAZINE https://magazine.emozionesardegna.com, strumento di comunicazione per eccellenza, le news, gli eventi e articoli correlati ai luoghi di interesse, il turismo, il food e approfondimenti sulla Sardegna e la sua storia.
  3. Il canale MEDIA su https://media.emozionesardegna.com, è il canale di distribuzione dei contenuti soprattutto visivi. Un archivio di immagini proprietarie di alta qualità, per il web e l’editoria. Strumento a disposizione dei progetti di comunicazione e promozione della Sardegna. Ma anche prodotti editoriali e stampe con le immagini più belle di Emozione Sardegna.
  4. I canali social.
    • Facebook https://www.facebook.com/sardiniaemotion, con una community attenta e attiva che apprezza e diffonde i contenuti di Emozione Sardegna.
    • Instagram https://www.instagram.com/emozionesardegna/, altro social della piattaforma META, lavora in collegamento con FB e conferma l’attenzione e l’apprezzamento dei contenuti proposti da Emozione Sardegna.
  5. In arrivo:
    • 100% PURA SARDEGNA: il network dei partner di Emozione Sardegna dei settori dell’Ospitalità, Ristorazione, Agroalimentare, Artigianato, Servizi turistici e Guide.
    • 100% PURA EMOZIONE: i tour e i pacchetti di servizi proposti dal nostro network.
    • Il MAGAZINE cartaceo, una distribuzione pensata per i visitatori della Sardegna (distribuzione in Sardegna presso le strutture ricettive partner) e per gli amanti della Sardegna fuori regione. Contenuti proposti dai partner del Network 100% PURA SARDEGNA.
    • MAPS, il canale con le mappe dei tour e la localizzazione con descrizione dei punti di interesse e monumenti della Sardegna.

Un progetto che viene da lontano

Già a gennaio 2015 il progetto raggiungeva le prime posizioni nelle visualizzazioni a livello mondiale. Oggi il Bequalia è Emozione Sardegna e anche web è cambiato e i social non sono più quelli del 2015, ci piace però ricordare il successo di quei giorni oggi superato e finalmente portato a compimento.

Era il 2016 invece quando avevamo stretto la collaborazione con la Dinamo Basket e creato Dinamo Island – l’Isola dei Giganti.

“Dinamo Island faceva incontrare il mondo Dinamo (oltre 150 mila fan sui diversi social) con la piattaforma Bequalia (oggi Emozione Sardegna), che come ha spiegato Luca Murgianu, uno dei creatori, “ha come mission far conoscere la Sardegna con contenuti di qualità che raccontino la nostra isola e siano veicolati a livello nazionale e internazionale.

Bequalia era nata sui social network e si è evoluta dando vita a una community di oltre 50 mila follower”.

Video e foto di elevatissima qualità che mostrano squarci dell’isola conosciuta e di quella poco conosciuta ma ricercata dai turisti, soprattutto stranieri, come dimostrano oltre 70 milioni di visualizzazioni.

“Un nuovo laboratorio di idee e comunicazione che prende posto in casa Dinamo e che idealmente “firmerà” – proprio come una griffe – questo straordinario patrimonio creato in modo del tutto naturale e sempre in costante evoluzione, dall’ormai inscindibile binomio Dinamo-Sardegna che promuove l’immagine dell’isola in tutto il mondo”.

Advertisement