Emozione Sardegna - 100% Pura Sardegna

Nel Meilogu tre giorni di turismo esperienziale tra storia e identità: le Domus de Janas protagoniste


Un itinerario tra Cheremule, Thiesi, Borutta, Bessude, Bonorva e Rebeccu celebra il riconoscimento Unesco grazie al lavoro del Cesim


Nel cuore del Meilogu si è svolta una tre giorni dedicata al turismo esperienziale, con un focus sul patrimonio archeologico e culturale delle Domus de Janas, recentemente inserite nella lista dei siti Unesco. L’iniziativa, promossa anche grazie all’impegno del Cesim (Centro Studi Identità e Memoria), ha messo al centro la riscoperta di un territorio che unisce storia, arte e autenticità.

Il percorso si è snodato tra i comuni di Cheremule, Thiesi, Borutta, Bessude e Bonorva, fino al suggestivo borgo medievale di Rebeccu, oggi disabitato ma protagonista di un progetto di valorizzazione che intreccia arte contemporanea e ospitalità diffusa.

Advertisement

Un’occasione per promuovere un nuovo modello di turismo, lento e sostenibile, capace di far dialogare le radici più antiche della Sardegna con le opportunità del presente.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement